Filetti di merluzzo con verdure al forno. Una ricetta per cuocere questo pesce ricco di nutrienti in modo semplice e veloce con un eccellente risultato.
Con questa ricetta partecipo a 01 aprile 2023 – Giornata nazionale del pesce al forno del Calendario del Cibo Italiano by MTChallenge
Il merluzzo è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia dei Gadidae. Si tratta di una specie molto diffusa nei mari del nord Atlantico, dove viene pescato soprattutto in Norvegia, Islanda e Gran Bretagna. Viene anche pescato in altre zone come il Mar Mediterraneo e il Mar del Nord.
È un pesce molto apprezzato in cucina per il suo sapore delicato e la sua consistenza morbida e compatta. Viene utilizzato in diverse preparazioni, tra cui il baccalà (merluzzo salato e secco), il merluzzo stufato, fritto, al forno e in zuppa.
Il merluzzo è anche un pesce molto nutritivo, ricco di proteine e povero di grassi. Inoltre, è una fonte importante di vitamina B12 e di minerali come il fosforo e il selenio.
È stato a lungo uno dei pesci più importanti nella dieta degli europei settentrionali, tanto da diventare un simbolo nazionale della Norvegia.
Negli ultimi decenni, tuttavia, la pesca eccessiva e l’inquinamento hanno portato ad una riduzione delle popolazioni di merluzzo in molte parti del mondo. Per questo motivo, negli ultimi anni è stata promossa la pesca sostenibile del merluzzo, al fine di garantire la sua conservazione e preservare il suo ruolo nella dieta umana.
In queste pagine potete trovare altre ricette di secondi a base di pesce:
Pescato
Crostacei
Molluschi e frutti di mare
Preparazione
20 minuti
Categoria: Secondi
Cottura verdure
15-20 minuti
Cucina: Mediterranea
Cottura Merluzzo
20-25 minuti
Difficoltà: Facile
INGREDIENTI
(per 4 persone)
4 filetti di merluzzo puliti da 200-250 g cad.
Un peperone giallo
20-25 pomodorini datterini
20-25 olive verdi denocciolate
12-15 capperi sotto sale
Prezzemolo tritato qb
Un uovo
Farina bianca qb
Pane grattugiato qb
Olio extra vergine d’oliva qb
Sale qb
Pepe qb
PREPARAZIONE
Se utilizzate del merluzzo congelato immergerlo nell’acqua fredda e tenerlo fino a quando non sarà decongelato.
Scolare ed asciugare il merluzzo con un panno carta quindi passarlo nella farina ed, in sequenza, nell’uovo sbattuto salato e pepato e poi nel pane grattugiato.
Mettere i pezzi di merluzzo e lasciarli riposore in frigorifero.
Nel frattempo preparare le verdure.
Sciacquare le olive ed i capperi eliminando da quest’ultimi il sale.
Lavare i pomodorini e dividerli in due.
Tritare grossolanamente il prezzemolo.
Lavare bene i peperoni, dividerli in quattro falde, togliere i semini e le parti bianche interne.
Tagliarli a striscie larghe mezzo centimetro circa.
In una ciotola versare tutte le verdure e metà del prezzemolo.
Condire con olio evo, pepe e sale quindi versare il tutto in una pirofila unta d’olio evo con uno spicchio d’aglio in camicia.
Preriscaldare il forno a 175°C in modalità ventilata. (1)
Mettere il merluzzo in una teglia per il forno unta con un po’ d’olio evo.
Cuocere in forno per circa 20-25 minuti finché il pesce risulta cotto. (2)
Dopo 5 minuti dall’inizio della cottura del merluzzo inserire nel forno anche la teglia con le verdure.
Servire i tranci di merluzzo con le verdure e spolverando il tutto con il restante prezzemolo.
ANNOTAZIONE
(1) Se si utilizza la modalità statica aumentare la temperatura di una decina di gradi o prolungare la cottura.
(2) Il tempo di cottura dipende dalle dimensioni del trancio di merluzzo, per cui controllarne la cottura dopo una ventina di minuti.
Per controllare la cottura del merluzzo inserire una forchetta nella parte più spessa. Se la forchetta entra facilmente, allora il pesce è cotto. Se la forchetta fatica ad entrare prolungare la cottira per qualche altro minuto.