
Spaghettini alla salsa tonnata della Manu
Spaghettini con la salsa tonnata della Manu con capperi ed olive di Gaeta. Una ricetta che utilizza la salsa tonnata di mia moglie Emanuela. Con questa ricetta partecipo a 5 luglio 2023 – Giornata nazionale…
Spaghettini con la salsa tonnata della Manu con capperi ed olive di Gaeta. Una ricetta che utilizza la salsa tonnata di mia moglie Emanuela. Con questa ricetta partecipo a 5 luglio 2023 – Giornata nazionale…
Risotto all’arancia con gamberi crudi e salsa ponzu. Una ricetta che ho estrapolato da quella originale dello chef Beppe Maffioli del Ristorante Carlo Magno di Brescia. Con questa ricetta partecipo a 3 luglio 2023 –…
Ceviche di gamberi e gallinella. Una sorta di insalata di mare di origine sudamericana in cui gamberi e filetti di gallinella sono accompagnati da vegetali per donare freschezza al piatto. Con questa ricetta partecipo a…
Panzanella. La versione classica di questa ricetta “povera” della tradizione toscana. Pochi semplici ingredienti per ottenere un piatto fresco ricco di sapore e di profumi. Con questa ricetta partecipo a 19 giugno 2023 – Giornata…
Torretta di insalata caprese. Una versione personalizzata di un must della dieta mediterranea. A volte bastano pochi semplici ingredienti, neppure cucinati, per realizzare un piatto estivo eccellente per gusto e profumo. Con questa ricetta partecipo…
Stufato d’asino con polenta. Un piatto tipico del Nord Italia e, in particolare del Piemonte e della Lombardia. Naturalmente anche Brescia ha una sua versione da abbinare rigorosamente con una fumante polenta. GENERALE INGREDIENTI PREPARAZIONE…
Risotto alici e limone tutto dedicato al mio amico Luciano. Una ricetta semplice ma che nasconde un gusto particolare. Il succo di limone per la componente acida e le sue zeste agro dolci accompagnano perfettamente…
Risotto romagnolesco di Giovanni Pascoli. Una ricetta che, partendo dal classico risotto alla milanese, ne offre una versione più ricca con l’aggiunta di pomodoro e funghi. Con questa ricetta partecipo al Clan del risotto del…
‘O spaghetto cà pummarola. Spaghetti al pomodoro. Probabilmente il più semplice piatto di pasta conosciuto in tutto il mondo. Questa versione ha, in aggiunta, la seppia tagliata a striscioline sottili, i capperi e la menta….
Penne all’arrabbiata. Questa è una delle ricette di pasta più tipiche della cucina romana insieme alla carbonara, la gricia, la cacio e pepe e l’amatriciana ed, oramai, è praticamente conosciuta in tutto il mondo. Con…